Grande successo per il consueto evento di inizio anno organizzato nella splendida ed esclusiva cornice dalla sala San Bernardino a Massa Marittima.
Un evento reso possibile grazie alla collaborazione tra i Rotary Club delle aree Maremma 1 e 2 (Follonica, Piombino, Elba, Grosseto, Pitigliano-Sorano -Manciano, Orbetello Costa d’Argento, Monte Argentario e Monte Amiata) coordinati egregiamente dal Club ospitante, con il patrocinio della città di Massa Marittima, della Provincia di Grosseto e del Rotary Distretto 2071.
L’evento, articolatosi dalla metà del pomeriggio, ha visto:
L’accoglienza della Compagnia degli Sbandieratori della società dei Terzieri Massetani che ha incantato i presenti con le sue esibizioni.
L’emozionate e struggente esecuzione dell’inno Nazionale italiano da parte della Filarmonica “G.Puccini” Città di Follonica, a cui è seguito un variegato programma canoro composto da alcune famose arie liriche, impreziosite dalla notevole performance della soprano Barbara Ruzziconi.
La conferenza di Oris Carrucoli sul “Il linguaggio delle bandiere. L’espressività tramite le metafore, i simboli e il maneggio dei drappi” tratta dal suo libro, ha stregato tutti i presenti con flash storici sconosciuti ai più.
L’intensa esibizione del Coro Polifonico dei Minatori di Santa Barbara, capace di regalare momenti unici, esaltati dalle qualità acustiche dalla sala San Bernardino.
Una cena conviviale ha concluso la serata, in una bellissima cornice di amicizia e condivisione.
Un sentito e doveroso ringraziamento va alla Presidentessa del Club di Massa Marittima Anna Montemaggi ed ai suoi soci, per l’organizzazione dell’evento, capaci, ancora una volta, con la loro passione, di regalare una serata memorabile in nome di un simbolo, quello della bandiera italiana, che rappresenta tutti noi e per il quale i nostri predecessori hanno lottato nel nome della libertà e della democrazia.
Un grazie speciale va anche a tutte le autorità rotariane intervenute, agli assistenti del Governatore Carlo Paoli ed Alessandro Cellini, alla Sindaca di Massa Marittima Irene Marconi, ai Sindaci di Follonica e di Scarlino ed ai loro rappresentati, ai rappresentati delle forze dell’ordine, al Vescovo Mons. Carlo Ciattini ed a tutta la diocesi di Massa Marittima e Piombino, per aver reso, con la loro autorevole presenza, ancora più forte il messaggio dell’importanza di questa commemorazione.