Il primo ottobre è stata organizzata dal nostro Rotary Club all’I.S.I.S. di Follonica, una giornata dedicata all’orientamento post diploma nel mondo del lavoro.
L’evento, voluto fortemente della Dirigente Prof.ssa Marilena Maddaluna e dai suoi collaboratori di entrambe i plessi scolastici, si è svolto nell’aula magna dell’istituto ed ha visto una nutrita partecipazione molto eterogenea, con la presenza di ragazzi e professori.
La giornata è partita con il saluto del Sindaco Matteo Buoncristiani e dell’amministrazione comunale sempre attenti alle questioni riguardanti le future generazioni.
Il panel dei relatori è stato molto ampio e variegato in modo da abbracciare la maggior parte delle professioni e delle opportunità che il tessuto sociale circostante è in grado di offrire.
Il Presidente del Rotary di Follonica e Direttore della Nuova Solmine Gabriele Pazzagli ha aperto i lavori a cui sono seguiti gli interventi di: Giovanni Mascagni Direttore di Confindustria Toscana Sud, Elena Dolci CNA Grosseto, Andrea Fratoni Direttore dell’Elettromar, Andrea Biondi Direttore Confesercenti di Grosseto, Carlo Gistri Presidente provinciale Assoviaggi Confesercenti, Pietro Gavazzi Presidente provinciale Assohotel, Federico Amari Arti Toscana (Centro per l’impiego) e Pietro Zannoni della ManPower.
Un’occasione preziosa per dialogare con gli studenti, confrontarsi con loro per capire, in un momento cruciale della loro vita, quale siano le strade da poter intraprendere, condividere esperienze e riflettere insieme sul futuro professionale e sulle sfide dell’attuale mondo del lavoro.
I lavori si sono conclusi con un saluto a tutta la platea ed un augurio a tutti per un percorso ricco di soddisfazioni. Un grazie, da parte del Rotary va al Prof. Cosimi, importante interfaccia per tutti gli eventi delle annate, ai dirigenti e professori dell’ISIS ed a tutti gli intervenuti per gli importanti ed incisivi contributi, ma soprattutto ai ragazzi presenti per l’attenzione e la curiosità dimostrata. Investire nel talento giovanile è il primo passo per costruire comunità più forti e consapevoli.








